in Canada

Il Canada rafforza le alleanze con Francia e Regno Unito per affrontare gli attacchi di Trump

Lunedì il primo ministro canadese Carney è giunto in Francia per incontrare il presidente francese Macron.

L’obiettivo di questi viaggi lampo è rafforzare le partnership con Francia e Regno Unito (paesi fondatori del Canada) per affrontare gli attacchi di Donald Trump alla sovranità e all’economia del paese.

Durante la conferenza stampa congiunta, Carney e Macron senza menzionare Trump, hanno mostrato una posizione unita contro quelle che hanno definito crisi economiche e geopolitiche, un riferimento alla guerra commerciale di Trump e alla diplomazia “America first” che ha lasciato gli alleati di lunga data in difficoltà.

La seconda tappa di Carney è nel Regno Unito per incontrare il primo ministro Starmer e re Carlo, nel tentativo di diversificare gli scambi commerciali e coordinare una risposta ai dazi di Trump.

Guerra dei dazi e attacco alla sovranità

Il Canada si trova ad affrontare una guerra commerciale con i dazi  e un attacco alla sovranità del paese da parte di Trump.

«L’unica cosa sensata è che diventi il 51esimo Stato americano. La linea artificiale di separazione tracciata molti anni fa, finalmente, scomparirebbe. Come le tariffe.” ha affermato Trump.

Carney durante il discorso del suo giuramento da primo ministro ha ribadito che “Il Canada è fondamentalmente diverso dagli Stati Uniti e che “non farà mai, in nessun modo o forma, parte degli Stati Uniti.”